
L’adozione di massa delle criptovalute sembra ormai essere sempre più vicina, con un crescente numero di persone che si preparano a semplificare l’utilizzo di queste nuove forme di denaro digitale.
Uno dei segni più significativi di questa preparazione per il futuro delle transazioni globali è l’integrazione del cripto wallet su Telegram. Senza una grande pubblicità, Telegram ha silenziosamente introdotto la funzionalità che consente agli utenti di acquistare e vendere criptovalute come Bitcoin (BTC), Tether (USDT), Toncoin (TON), rendendo il processo così semplice come inviare una foto. Naturalmente, per usufruire di questa funzione, è richiesta una piccola commissione, ma questo piccolo costo sembra essere un prezzo ragionevole per la comodità e l’accessibilità che offre.
- Tecnologia alla base (TON Blockchain)
Telegram usa TON (The Open Network), una blockchain scalabile e veloce, progettata per supportare milioni di transazioni al secondo.
Il suo sistema di sharding dinamico permette transazioni economiche e rapide.
TON supporta smart contract, permettendo applicazioni decentralizzate (dApps). - Accesso al Wallet
È integrato direttamente nell’app Telegram.
Puoi accedervi tramite il bot ufficiale: @wallet.
Non richiede installazione di app esterne. - Funzionalità Principali
Invio e ricezione di crypto → Puoi inviare TON (Toncoin) direttamente nelle chat Telegram, come se fosse un messaggio.
Acquisto di crypto → Puoi comprare Toncoin con carta di credito/debito.
Exchange integrato → Scambio diretto tra criptovalute supportate.
NFT e dApps → Supporto per marketplace e applicazioni basate su TON. - Sicurezza e Decentralizzazione
Telegram non conserva le chiavi private: il wallet è non-custodial.
Gli utenti hanno pieno controllo sui loro fondi.
Supporto per recovery tramite seed phrase.
Per iniziare ad utilizzare il portafoglio cripto su Telegram, gli utenti devono semplicemente digitare “@wallet” nella barra di ricerca, e apparirà il bot Wallet con la spunta blu. Seguendo le istruzioni fornite dal bot e attendendo qualche minuto, sarà possibile accedere al menu del wallet con le varie opzioni disponibili.

Tra le opzioni presenti nel wallet, gli utenti troveranno:
Saldo: Qui potranno controllare il saldo delle loro criptovalute, tenendo sotto controllo i propri fondi in maniera semplice e intuitiva.
Invia: Questa funzione consentirà agli utenti di inviare criptovalute ad altri utenti di Telegram o ad indirizzi esterni, facilitando le transazioni e rendendole rapidamente eseguibili all’interno della stessa piattaforma di messaggistica. Una cosa molto importante è che puoi inviare delle cripto a qualsiasi contatto su Telegram, anche se il numero di destinazione non ha il wallet creato in precedenza. Il bot farà tutto da solo.
Ricevi: Con questa opzione, gli utenti possono generare un indirizzo cripto univoco per ricevere pagamenti o trasferimenti da altre persone o piattaforme.
Scambia: La possibilità di scambiare criptovalute direttamente attraverso Telegram rappresenta un’aggiunta significativa, consentendo agli utenti di convertire rapidamente una criptovaluta in un’altra senza dover utilizzare servizi esterni o piattaforme complicate.
Acquista: L’opzione di acquistare criptovalute direttamente all’interno dell’app Telegram apre nuove opportunità per gli utenti, che possono ora entrare nel mondo delle criptovalute con maggiore facilità e praticità.
Non voglio soffermarmi troppo sulla tecnologia utilizzata da Telegram, ma è innegabile che l’integrazione di questo crypto wallet (tipo AA) rappresenti un passo significativo verso la democratizzazione delle criptovalute e delle transazioni globali. Grazie a questa funzionalità immediata e accessibile, gli utenti possono gestire le proprie criptovalute con maggiore semplicità, avvicinando sempre più persone, giovani e non, al mondo della finanza digitale.